Heartless Human

Heartless Human è un brano realizzato dal vivo dal gruppo di Celeste nel 1977 (progressive sax jazz )  il qui ritmo in sette ottavi varia continuamente, creando difficoltà nella comprensione dell'inizio della battuta.

E' un brano di progressive sax jazz, dove emerge un particolare suono di tastiera, realizzato da Schiavolini con il mitico , ARP Solina String Ensemble della Eminent appositamente ritardato rispetto ai cambi battuta. Questo tipo di sonorità e di armonizzazione è stata ripresa da importanti gruppi  internazionali contemporanei.

Il brano  “Setteottavi” apparentemente  di difficile ascolto, si  è adattato perfettamente alle immagini  del video,  creando  un messaggio  preciso,  e coinvolgente. 

 

 

Nelle riprese, the  heartless  human sembra essere osservato dallo sguardo critico degli animali cacciati e torturati. 

Lo sguardo intelligente della scimmia incatenata sembra sottolineare  la durezza che l'uomo impartisce al regno animale indifeso. 

Uno sparo e il rinoceronte viene colpito a morte da un bracconiere. Il pianto del sassofono  evidenzia  l'incauto gesto.

Poi seguono le immagini dolcissime di “George” ultima tartaruga delle Galapagos, morto a 100 anni, una famiglia di orsi, una mamma cammello che cura amorevolmente un cucciolo di gazzella orfana. 

L'orso tibetano liberato e curato che  saluta felice a tempo di musica, poi il ghepardo, giraffe,  scimmie, l'elefante cucciolo, gazzelle, renne, zebre, tutti che corrono liberi nella foresta.

La musica drammatica supporta immagini di mandrie di buffali ed elefanti che migrano per la necessità dell'acqua, di pascolo, e per dare la luce ai propri piccoli. 

Ancora il sassofono di Lagorio con voce stridente lamenta il dolore inflitto dall'uomo agli animali della foresta.

 

Occhi che osservano, animali in gabbia, animali braccati,  esposizione di pelli di leopardo dell'amur in grave pericolo di estinzione. 

La musica finale  da supporto ad immagini di speranza, dolci quanto dolce è il refren musicale di elevato spessore  melodico.