WWF News

Greenpeace News

  • Cancelliamo la data di scadenza delle foreste causata dalla produzione forsennata di olio di palmaPer creare piantagioni di palma da olio la foresta indonesiana viene distrutta senza scrupoli: una tragedia ambientale che ha un forte impatto sugli abitanti del luogo e sui lavoratori sfruttati nelle piantagioni (o per la coltivazione...

  • L’annuncio dopo le nostre pressioni per lasciare la più inquinante delle fonti fossiliCe l’abbiamo fatta, insieme: il Gruppo Generali ha deciso di aggiornare la propria "strategia sui cambiamenti climatici" con un piano operativo che punta a ridurre con coraggio l’esposizione del Leone di Trieste verso il carbone, il più inquinante dei combustibili...

  • Il colosso del tonno si impegna per ridurre l’utilizzo dei metodi di pesca più dannosi: è successo anche grazie a voi!Oggi è un giorno importante per Greenpeace e per migliaia di consumatori che per anni hanno chiesto alle aziende di scegliere di stare dalla parte del mare: Rio Mare ha...

  • La Monsanto ha pagato un’azienda di consulenza per creare una finta rete di agricoltori per promuovere il glifosato.Un’ indagine di Greenpeace ha rivelato che nel 2017 la Monsanto ha pagato un’azienda di consulenza per creare una finta rete di agricoltori a livello europeo per promuovere il glifosato, l’ingrediente chiave del famoso erbicida della Monsanto, il Roundup. Questo...

  • La pesca nelle aree di riproduzione dello Stretto di Sicilia è fuori controlloAbbiamo perso almeno dodici anni per dare una speranza di futuro al mare, alle sue risorse e ai pescatori. Le misure di tutela delle aree di riproduzione (nurseries) delle specie ittiche più importanti dello Stretto di Sicilia, gambero...

LIPU News

  • Il 15 giugno la Commissione Ambiente del Parlamento europeo voterà la Nature Restoration Law. Una potenziale svolta per la salvezza della natura europea. La Lipu ha chiesto ai membri italiani della Commissione di votare a favore della legge e in ogni caso di dare comunicazione esplicita della propria scelta. Qui di seguito...

  • "Perderla sarebbe una sconfitta globale" L'81% degli habitat protetti e il 39% degli uccelli protetti sono in crisi. Un intervento strutturale di ripristino e protezione della natura è indispensabile”. Campagna #wearenature della Lipu e appello ai vertici europei e ai parlamentari, in vista dei voti decisivi di giugno e luglio “Una parte...

  • Assurdo colpo di mano nella discussione del Decreto siccità con un emendamento che apre alla sperimentazione in campo dei nuovi OGM Ieri le Commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato hanno approvato all’unanimità un emendamento al Decreto Siccità che apre alla sperimentazione in campo dei nuovi OGM. Si tratta di varietà vegetali...

  • Il dossier di esperti ambientalisti sul ponte sullo Stretto di Messina: l'opera sarebbe una tassa per il Paese L’approvazione del decreto legge voluto dal governo che rilancia il progetto del 2011 del ponte ad unica campata sullo Stretto di Messina non supera le criticità di fondo sollevate dagli ambientalisti sulla insostenibilità...

  • "Approvare la restoration law è un imperativo categorico". Sabato mattina, 27, focus sulla Restoration law (segui la diretta) e il ripristino degli habitat naturali. Nel pomeriggio l’Assemblea dei Soci. Nel primo giorno di Assemblea, venerdì 26, incontri a Casa Lipu con i volontari, mentre domenica 28 birdwatching alla Riserva naturale Torrile e Trecasali,...

VUOTO